SABATO 13 MAGGIO

ore 9,30

Foro Boario – Piazza Garibaldi

brindisi d’apertura della Manifestazione

Saluto delle autorità

 


 

ore 10 – 20,30 (3 fasce orarie)

Foro Boario – Piazza Garibaldi

barbera forum

Degustazione con gli oltre 70 produttori di Barbera d’Asti docg e Nizza docg

Circa 400 etichette in degustazione. Ospiti le aziende della filiera corta T’Amo con i loro prodotti gastronomici. Ingresso a turni giornalieri: 10 – 13 | 14 – 17 |  17,30 – 20,30. Posti limitati per turno. Prenotazioni al link https://bit.ly/booking-barberaforum

Ricordiamo che le prenotazioni online chiudono alle ore 20 del gg precedente.

 


ore 11

Palazzo Crova – Museo del Gusto

DEGUSTAZIONI ESPERIENZIALI E OLFATTIVE AL MUSEO DEL GUSTO: COGLIERE LE CARATTERISTICHE E LE DIFFERENZE OLFATTIVE TRA BARBERA D’ASTI E NIZZA DOCG

L’attività si svolgerà come un percorso sensoriale, che parte dalla collocazione delle denominazioni nel territorio, passa tramite il riconoscimento delle materie prime (fiori, frutta, spezie, erbe aromatiche) e conduce alla definizione del profilo aromatico dei vini analizzati.

Degustazione di due vini scelti a seconda della tematica selezionata, associati a piccoli assaggi di finger food. Esperienza a cura della dott.ssa Silvia Giordano, anima tecnica di Smell Camp – Esperienze Olfattive.

Prenotazione necessaria al link https://bit.ly/neb23EXPbarberanizza – euro 30

Info : 380 5220809 – mail informa.revents@gmail.com

 


ore 12

Piazza XX Settembre

a pranzo per la città
Street food: cibi e cucine di strada e proposte gastronomiche del territorio dei locali nicesi e delle Pro Loco locali

Il tutto a cura dell’Associazione Commercianti Nicesi “Nizza con il Cuore”.

 


 

ore 12 e ore 20

Enoteca Regionale di Nizza – Ristorante Vineria la Signora in Rosso

PRANZO E cena con banco d’assaggio di barbera d’asti

dei 70 produttori partecipanti a Nizza è Barbera

Per chi vuole degustare la Barbera d’Asti in un ambiente rilassato, con l’abbinamento dei piatti preparati dal Ristorante dell’Enoteca Vineria La Signora in Rosso. Prenotazione necessaria – posti limitati

Tel: 0141 793350 – 329 7137204

 


 

ore 17
Ex Chiesa Santissima Trinità, via Pistone angolo via Cordara

Incontro Gorgonzola, Barbera d’Asti e Nizza docg

Seminario: degustazione guidata del formaggio Gorgonzola DOP in abbinamento ai vini Barbera d’Asti e Nizza DOCG.

A cura del Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, con la collaborazione di Astesana Strada del Vino e del Cibo, del Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola e del Consorzio di Tutela del Cardo Gobbo di Nizza Monferrato.

Ingresso gratuito, posti limitati, prenotazione consigliata – Orario: dalle 17 alle 18,30

Info: 335 77 82 217 mail info@astesana-stradadelvino.it

 


 

ore 19

Centro Storico – Piazza Garibaldi e Piazza XX Settembre

wine point

Banchi d’assaggio di Barbera d’Asti docg e Nizza docg
dei produttori partecipanti alla manifestazione

 

Centro Storico

notte bianca

Negozi aperti

Proposte gastronomiche del territorio e Barbera d’Asti docg

 

Centro Storico – Piazza Garibaldi, Piazza XX Settembre e via Pio Corsi

si cena e si balla

Street food: cibi e cucine di strada e proposte gastronomiche del territorio dei locali nicesi e delle Pro Loco locali. Musica per la città.

Il tutto a cura dell’Associazione Commercianti Nicesi “Nizza con il Cuore”.

DOMENICA 14 MAGGIO

ore 9,30 – 18,30
Piazza Garibaldi – partenza

in bici nelle vigne del Nizza

Tour guidato in bicicletta alla scoperta dei Cru del Nizza DOCG, scoprite i vigneti da cui hanno origine i Nizza DOCG in degustazione al Barbera Forum! Potrete noleggiare un’e-bike e partire per un tour

In collaborazione con Mon Bike Tour ed Experience 4U.

Orari tre Tour 10-12,30 / 13-15,30 / 16-18,30
Info e prenotazioni:

 


 

ore 10
Centro Storico

Mercatino del gusto

Bancarelle dei produttori agricoli

 


ore 11
Palazzo Crova – Museo del Gusto

DEGUSTAZIONI ESPERIENZIALI E OLFATTIVE AL MUSEO DEL GUSTO: COGLIERE LE CARATTERISTICHE E LE DIFFERENZE OLFATTIVE TRA UN NIZZA DOCG GIOVANE E UNO INVECCHIATO

L’attività si svolgerà come un percorso sensoriale, che parte dalla collocazione delle denominazioni nel territorio, passa tramite il riconoscimento delle materie prime (fiori, frutta, spezie, erbe aromatiche) e conduce alla definizione del profilo aromatico dei vini analizzati.

Degustazione di due vini scelti a seconda della tematica selezionata, associati a piccoli assaggi di finger food. Esperienza a cura della dott.ssa Silvia Giordano, anima tecnica di Smell Camp – Esperienze Olfattive.

Prenotazione necessaria al link https://bit.ly/neb23EXPnizza – euro 30

Info: 380 5220809 – mail informa.revents@gmail.com

 


 

ore 11,30
Piazza Garibaldi

la barbera e le supercar, due “potenze esuberanti”

La Barbera incontra Ferrari, Porsche, Lamborghini ed altre supercar da sogno!

Raduno automobilistico di Ferrari a cura del Red Passion Owner’s di Torino

 


 

 

ore 10 – 20,30 (3 fasce orarie)
Foro Boario – Piazza Garibaldi

barbera forum

Degustazione con gli oltre 70 produttori di Barbera d’Asti docg e Nizza docg

Circa 400 etichette in degustazione. Ospiti le aziende della filiera corta T’Amo con i loro prodotti gastronomici. Ingresso a turni giornalieri: 10 – 13 | 14 – 17 | 17,30 – 20,30. Posti limitati per turno. Prenotazioni al link https://bit.ly/booking-barberaforum

Ricordiamo che le prenotazioni online chiudono alle ore 20 del gg precedente.


 

ore 11

Centro Storico – Piazza Garibaldi e Piazza XX Settembre

wine point

Banchi d’assaggio di Barbera d’Asti docg e Nizza docg
dei produttori partecipanti alla manifestazione

 


 

ore 12 e ore 20

Enoteca Regionale di Nizza – Ristorante Vineria la Signora in Rosso

PRANZO E cena con banco d’assaggio di barbera d’asti

dei 70 produttori partecipanti a Nizza è Barbera

Per chi vuole degustare la Barbera d’Asti in un ambiente rilassato, con l’abbinamento dei piatti preparati dal Ristorante dell’Enoteca Vineria La Signora in Rosso. Prenotazione necessaria – posti limitati

Tel. 0141 793350 – 329 7137204

 

Centro Storico, Piazza XX Settembre, Piazza Garibaldi, via Pio Corsi

A pranzo e cena per la città

Street food: cibi e cucine di strada e proposte gastronomiche del territorio dei locali nicesi e delle Pro Loco locali.

Il tutto a cura dell’Associazione Commercianti Nicesi “Nizza con il Cuore”.

 


 

ore 17
Ex Chiesa Santissima Trinità, via Pistone angolo via Cordara

Nizza docg Riserva “La Prima”

I Produttori presentano la loro prima “Riserva” proveniente dalle 6 macro aree di produzione del Nizza Docg.

A cura dell’Associazione Produttori del Nizza, con l’intervento del Presidente Stefano Chiarlo e dei produttori.

Euro 25

Prenotazione necessaria, al link –> https://bit.ly/neb23masterclassNIZZAriservaposti limitati
Orario: dalle 17 alle 19
Info: 320.1414335 mail info@enotecanizza.it