PROGRAMMA 2020 NON ANCORA DISPONIBILE
ore 15,30
Foro Boario – Piazza Garibaldi
brindisi d’apertura della Manifestazione
Saluto delle autorità
ore 16 – 20
Foro Boario – Piazza Garibaldi
barbera forum
Degustazione con i produttori di Barbera d’Asti docg e Nizza docg
Ospiti i Consorzi di Tutela del Formaggio Robiola di Roccaverano dop
e del Salame Cotto Monferrato.
ore 19-23
Piazza Garibaldi, davanti al Foro Boario
i piatti degli Chef
Enoteca di Canelli – Casa Crippa, I Tre Chef, Tre Colline in Langa e Violetta
4 osterie, 4 piatti gourmet da gustare in abbinamento ai vini dei produttori di Nizza è Barbera. I piatti saranno preparati al momento nelle cucine allestite proprio davanti al Foro Boario e saranno serviti dagli studenti della Scuola Alberghiera di Asti.
In collaborazione con il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato.
ore 20
Enoteca Regionale di Nizza – Ristorante Vineria la Signora in Rosso
cena con banco d’assaggio di barbera d’asti
dei 60 produttori partecipanti a Nizza è Barbera
Per chi vuole degustare la Barbera d’Asti in un ambiente rilassato, con l’abbinamento dei piatti preparati dal Ristorante dell’Enoteca Vineria La Signora in Rosso. Prenotazione necessaria – posti limitati
Tel: 347 2239261
Piazza del Comune (piazza Martiri di Alessandria) e vie del Centro Storico
wine point
Grande Banco d’assaggio: 100 etichette di Barbera d’Asti docg
e Nizza docg in degustazione
In collaborazione con FISAR (Federazione Italiana Sommelier Albergatori Ristoratori)
Centro Storico
notte bianca
Negozi aperti
Proposte gastronomiche del territorio
e Barbera d’Asti docg
Piazza XX settembre
si mangia e si balla
Street food: cibi e cucine di strada e dj set de “Gli avanzi di Balera” da Torino dalle ore 21.30.
Evento organizzato in collaborazione con con Fansout Festival
Info Avanzi di Balera, qui
ore 9,30 – 18,30
Piazza Garibaldi – partenza
in bici nelle vigne del Nizza
Tour guidato in bicicletta alla scoperta dei Cru del Nizza DOCG, scoprite i vigneti da cui hanno origine i Nizza DOCG in degustazione al Barbera Forum! Potrete noleggiare un’e-bike e partire per un tour
A cura dell’Associazione Produttori del Nizza, in collaborazione con E-Biking e Piedmont Bike Hotel.
Orari tre Tour 10-12,30, 13-15,30 16-18,30
Info e prenotazioni: cell.3357199927 email. info@ebiking.it
Costo: 5 euro solo escursione + 20 euro affitto e-bike.
ore 10
Centro Storico
Mercatino del gusto
Bancarelle con gli artigiani dell’agroalimentare
ore 11
Enoteca Regionale di Nizza – Sala Tecnica di Degustazione
IL NIZZA SI PRESENTA ATTRAVERSO I SUOI CRU
Degustazione guidata di diversi Cru del Nizza, a cura dall’Associazione Produttori del Nizza
Con l’intervento del Presidente Gianni Bertolino e del Vicepresidente Daniele Chiappone che curerà la degustazione. Prenotazione obbligatoria.
Orario: dalle 11,00 alle 13,00
Info e prenotazioni: cell. 3385471558 mail. segreteria@ilnizza.net
Costo: 20 euro
ore 11
Stazione Ferroviaria Nizza Monferrato
arrivo del “TRENO DEL MONFERRATO E DELLE LANGHE” da Torino a Nizza Monferrato
Locomotiva d’epoca e carrozze degli anni 30 “centoporte”
Info su: www.fondazionefs.it
ore 11 – 20
Foro Boario – Piazza Garibaldi
barbera forum
Degustazione con i produttori di Barbera d’Asti docg e Nizza docg
Ospiti i Consorzi di Tutela del Formaggio Robiola di Roccaverano dop
e del Salame Cotto Monferrato.
Piazza del Comune (piazza Martiri di Alessandria) e vie del Centro Storico
wine point
Grande Banco d’assaggio: 100 etichette di Barbera d’Asti docg
e Nizza docg in degustazione
In collaborazione con FISAR (Federazione Italiana Sommelier Albergatori Ristoratori)
ore 12
Enoteca Regionale di Nizza – Ristorante Vineria la Signora in Rosso
pranzo con banco d’assaggio di barbera d’asti
dei 60 produttori partecipanti a Nizza è Barbera
Per chi vuole degustare la Barbera d’Asti in un ambiente rilassato, con l’abbinamento dei piatti preparati dal Ristorante dell’Enoteca Vineria La Signora in Rosso. Prenotazione necessaria – posti limitati
Tel: 347 2239261
Centro Storico e Piazza XX Settembre
A pranzo e cena per la città
Street Food e Proposte gastronomiche del territorio, Barbera d’Asti e Nizza
ore 12 – 16
Piazza Garibaldi, davanti al Foro Boario
i piatti degli Chef
Enoteca di Canelli – Casa Crippa, I Tre Chef, Tre Colline in Langa e Violetta
4 osterie, 4 piatti gourmet da gustare in abbinamento ai vini dei produttori di Nizza è Barbera. I piatti saranno preparati al momento nelle cucine allestite proprio davanti al Foro Boario e saranno serviti dagli studenti della Scuola Alberghiera di Asti.
In collaborazione con il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato.
ore 15 – 18
Piazza Garibaldi, davanti al Foro Boario
masterclass di spinning
Per chi ama unire il piacere di degustare il vino, a quello del sano esercizio fisico ci sarà la possibilità di effettuare spinning proprio in piazza Garibaldi;
Orario: 3 lezioni, le prime due da 45 minuti l’una; la terza di 60 minuti. Orari di inizio lezioni: 15,00; 16,00; 17,00. Durata complessiva dalle 15,00 alle 18,00;
La prima lezione sarà condotta dall’istruttore Carlo Piardi, la seconda dall’istruttice Lara Bruciamacchie, la terza dalla durata di un’ora verrà condotta da entrambi;
Per info e prenotazioni: Carlo Piardi, cell. 3398512825 e-mail. carlolinux@alice.it;
Costo: una lezione 10 euro, 2 lezioni 20 euro, tre lezione totale 25 euro.
ore 20
Enoteca Regionale di Nizza – Ristorante Vineria la Signora in Rosso
cena con banco d’assaggio di barbera d’asti
dei 60 produttori partecipanti a Nizza è Barbera
Per chi vuole degustare la Barbera d’Asti in un ambiente rilassato, con l’abbinamento dei piatti preparati dal Ristorante dell’Enoteca Vineria La Signora in Rosso. Prenotazione necessaria – posti limitati
Tel: 347 2239261